Scopri come migliorare la SEO nel content marketing

seo-content-marketing-gsite

Strategie SEO nel content marketing Oltre a saper scrivere un’headline incisiva, coloro che scrivono contenuti per il web devono avere un rapporto speciale con la SEO. Questo per un motivo ben preciso: sul web non si scrive solo per l’utente finale ma anche per il motore di ricerca. La linea che divide l’utente ed il motore … Leggi tutto

5 tips per aumentare le conversioni su Facebook

facebook-gsite

Facebook e le conversioni, come incrementarle Aumentare le conversioni su Facebook è l’obiettivo di molti marketer che lavorano con questo potentissimo social. Potentissimo non è un’esagerazione; Facebook ormai è diventato uno dei canali principali tramite cui acquisire potenziali clienti. Oltre all’advertising, i cui risultati sono superiori per ovvie ragioni di investimento, ci sono moltissimi altri modi per … Leggi tutto

Come scrivere l’headline ideale per i tuoi post

cover-headline-ideale

L’headline, croce e delizia dei blogger Qualche settimana fa, ti abbiamo fornito qualche consiglio su come creare un blog da zero. Parte fondamentale nella scrittura degli articoli di un blog, è la formulazione dell’headline. Alzi la mano chi non ha mai speso almeno mezz’ora per trovare un’headline vincente per il post del mese! Il titolo … Leggi tutto

Il material design sarà il futuro del web?

material design

Ai più attenti di voi (leggasi: designer con deformazione professionale incurabile) non sarà sicuramente sfuggito il cambiamento che le interfacce utente di molte app e siti web stanno subendo negli ultimi tempi. Un esempio su tutti? Il nuovo design di Whatsapp, decisamente più fluido e colorato dei precedenti. Che Google detti legge in materia di … Leggi tutto

10 consigli per creare un blog da zero

creare un blog

Bloggare o non bloggare? Nell’era del web 2.0, della link building e dell’inbound marketing il dubbio amletico è ormai esaurito. Creare un blog è diventato un imperativo morale per chi ha qualcosa da dire e un potenziale pubblico a cui comunicare il suo messaggio. Gli internauti di oggi hanno sempre più sete di notizie, curiosità, … Leggi tutto

Web design, UX design, UI design: qual è la differenza?

UI UX design

Nella vita professionale di ogni designer prima o poi giunge il momento topico in cui vocaboli come UI design, UX design, interaction design o information architecture entrano stabilmente a far parte del suo lessico quotidiano. Quante volte si dice a un cliente che il suo sito ha “una user experience molto povera” oppure che “l’UI … Leggi tutto