Una serata developer in compagnia dei FrontEnders Ticino.
Potete scaricare la presentazione di Piero Bozzolo da qui
Un grazie a tutti, e alla prossima…
Una serata developer in compagnia dei FrontEnders Ticino.
Potete scaricare la presentazione di Piero Bozzolo da qui
Un grazie a tutti, e alla prossima…
Ogni mattina un esperto SEO si sveglia e, con una tazza di caffè gigante, si avvicina al computer per indagare sui misteri dell’algoritmo di Google per aiutare i suoi clienti ad ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca. Ogni mattina in California un’impiegato di Google si alza, va in ufficio, si allena un po’ … Leggi tutto
I social media sono gratuiti e disponibili a tutti (o così sembra), ma ci sono tre errori molto comuni che possono far perdere molto tempo e denaro alle aziende. Sai di cosa vuoi parlare sui social media? Quando un’azienda decide di posizionarsi su un social media può perseguire diversi obiettivi, non sempre legati direttamente al … Leggi tutto
Un sito web è più simile ad un film che ad una brochure e la user experience deve essere al centro di ogni web design. Quando un’azienda decide di investire in un sito web desidera creare una vetrina virtuale che descriva i prodotti e servizi e racconti le qualità aziendali in modo persuasivo, così da … Leggi tutto
Nel febbraio del 2012 Google annunciò uno dei suoi, a mio avviso più azzeccati ed utili, aggiornamenti: nome in codice “Venice Update”. Grazie a questo aggiornamento e ai continui sviluppi degli algoritmi che regolano le SERP, anche le piccole realtà aziendali hanno l’opportunità di scalare le SERP e posizionarsi nella prima, e più ambita, pagina … Leggi tutto
Come capita a tanti di fare a fine anno, anche io ho cercato di sintetizzare quelli che sono stati i trend emersi nel corso del 2013, provando ad intuire quali leve tirare e su quali settori investire (tempo e denaro) per i 12 mesi a venire. Per alcune di queste tentenze un aiuto prezioso ci … Leggi tutto
Uno dei trend che è emerso in maniera più forte nel corso del 2013, è quello del Content Marketing.
Sarà che le 3 paroline “Content is King” – che, è bene ricordarlo, sono state pronunciate daBill Gates nel lontano 1996 – sono oggi un mantra, spesso associato a “Distribution is Queen”.
Sarà che SEO e webmaster si sono (finalmente) resi conto che se un contenuto non ha dentro la calamita, se non ha un qualcosa in più, è oggi impossibile che venga linkato, condiviso, retweettato, commentato. E soprattutto letto/fruito da qualcuno.
Ma per far emergere il buon-contenuto dall’enorme massa di cattivi-contenuti pubblicati online ogni giorno (si parla di 2 milioni di post, 294 miliardi di email e 864.000 ore di video, oltre a 400 milioni di tweet), bisogna fare in modo che attragga l’occhio del lettore, sempre troppo distratto, indaffarato o sovrastimolato.
Nel mese di giugno 2013, San Paolo riceverà il 10 ° brasiliano Graphic Design Biennale. Organizzato da Associação dos Designers Gráficos – ADG Brasil, la nazionale graphic designer Association, la Biennale è stata, fin dalla sua prima edizione, nel 1992, una grande festa di Graphic Design Brasiliana. È il montaggio più tradizionale del Brasile da … Leggi tutto
Comic Sans è popolarissimo. Anche i geni del Cern utilizzano Comic Sans. Vsauce spiega la storia del Comic Sans e come il carattere brutto non è responsabile di nulla. Tante anche le campagne interessanti nate per la protesta dei Comic Sans dal Comic Sans Project, Ban Comic Sans, Kill Comic Sans ed altri… tratto dalla … Leggi tutto
L’importanza di cambiare un font ad un logo già cosi conosciuto…e da un miliardo di dollari! Mentre trasmette un fascino retrò innegabile, che è stata la scelta per i primi giorni di Instagram, il font Billabong creava un logo piuttosto caotico e dilettantesco – la spaziatura irregolare e incoerente x-altezza semplicemente non tornano per rappresentare … Leggi tutto