YouTube raggiunge quota 1 miliardo di utenti ogni mese

Negli ultimi 8 anni YouTube vi ha consentito di guardare, condividere e scoprire video provenienti da tutto il mondo. Decine di migliaia di partner hanno creato canali poi diventati vere e proprie attività per appassionati che hanno raccolto un vero e proprio pubblico. Gli inserzionisti ne hanno preso atto, tanto che i primi 100 brand secondo … Leggi tutto

Pubblicità e CPM: prima la carta, ultimo il mobile!

Si dice spesso che “la carta è morta”, e che “il futuro è mobile“. C’è addirittura chi afferma che “la battaglia fra web e mobile è finita, e il mobile ha vinto”. Eppure, come già evidenziai più di un anno fa, il mobile cresce ma non porta revenue pubblicitarie: negli “Internet Trends” del 2012 si … Leggi tutto

Facebook Ads

I motivi per cui è utile utilizzare Facebook ADS in affiancamento alle altre strategie di Web Marketing (vedi Google Adwords). In occasione dell’evento Webmarketingfundamentals organizzato dalla Creativepark srl, Filippo Toso ha intervistato il nostro Nicola Melillo (relatore dell’evento) . Le 7 domande riguardano in particolare ” Facebook ADS “. Si inizia dagli argomenti più semplici … Leggi tutto

Nuova ricerca Facebook!

Nasce il motore di ricerca interno del più popolare sito di social network. Zuckerberg frena: nessuna sfida a Google, Graph Search è un’altra cosa. Arriva il motore di ricerca di Facebook. Il funzionamento è lo stesso di Google, ma cambia il contenitore all’interno del quale trovare la informazioni.  Non più nel mare indistinto del web, … Leggi tutto

Previsioni marketing 2013

Come ogni inizio anno, il buon Rand Fishkin spara le sue previsioni per i 12 mesi a seguire. Per il 2012 ne ha effettivamente azzeccate alcune, e quest’anno ci riprova con altre 10 Predictions for Inbound Marketing in 2013 (già, il termine SEO non lo usa più, da qualche mese la parola d’ordine per Fishkin … Leggi tutto

Social Report 2012

Nielsen ha appena pubblicato il Social Media Report 2012, uno studio – riassunto in 15 slide – che ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato (nordamericano) dei social media nei 12 mesi fra il Luglio 2011 e il Luglio 2012. Nielsen ha appena pubblicato il Social Media Report 2012, uno studio – riassunto in 15 … Leggi tutto

I post su facebook li vedono tutti i fans?

Secondo Ogilvy, lo scorso 20 Settembre Facebook ha modificato l’EdgeRank (=l’algoritmo che determina la visibilità di un post, ovvero che decide cosa far comparire nel News Feed degli utenti), con la conseguenza che da quel momento parecchi gestori di Brand Page hanno notato una importante diminuzione del Reach (cosa confermata anche da un successivo studio … Leggi tutto

Red Bull Felix

Felix Baumgartner ce l’ha fatta. Il quarantatreenne base jumper austriaco è riuscito ieri nella sua impresa di lanciarsi da più di 39 chilometri d’altezza battendo ogni record precedente e diventando così il primo uomo a superare il muro del suono lanciandosi in caduta libera.

Baumgartner è atterrato indenne nel deserto del Nuovo Messico dopo due ore di salita verso la stratosfera “accompagnato” da uno speciale pallone aerostatico gonfiato a elio che ha issato la sua capsula di 3,3 x 2,4 metri fino all’altezza stabilita; da lì il lancio, e la discesa con una velocità che è arrivata a superare i 1.100 chilometri orari.

Il tutto è stato possibile grazie alla tecnologia e all’equipaggiamento speciale preparato per l’impresa con la collaborazione del main-sponsor Red Bull che ha finanziato l’intera operazione.

La parte più difficile dell’impresa, paradossalmente, è stata quella della salita verso i 39 chilometri da terra; Felix ha raggiunto la quota all’interno di una capsula che gli ha fornito una sfera di pressione tarata a 8 libbre per pollice quadrato.

Una sorta di abitacolo di un’automobile da corsa circondata però da una gabbia di cromio molibdeno e protetta da uno scudo esterno di fibra di vetro. A proteggere il recordman anche una speciale tuta simile a quelle degli astronauti che gli ha fornito ossigeno e gli ha consentito di resistere alla temperatura esterna, che a quell’altezza raggiungeva i 60 gradi sotto lo zero.

Dopo avere raggiunto una velocità superiore ai mille chilometri orari, Baumgartner ha cominciato la fase di rallentamento dopo i primi cinque minuti di caduta libera, supportato da due paracaduti, uno principale e uno di riserva, progettati per essere aperti non oltre la soglia dei 270 chilometri orari. Il volo era stato rinviato la settimana scorsa per le condizioni meteo avverse e la tensione ieri era altissima; una tensione che si è sciolta solo dopo i circa 10 minuti dal lancio, quando Felix ha toccato terra e ha potuto urlare al mondo: “Ce l’ho fatta!”.

Microsoft svela la nuova corporate identity

Il logo ha due componenti: il logo e il simbolo. Per il logo, che stanno utilizzando il font Segoe che è lo stesso tipo di carattere che utilizza nei loro prodotti e le loro comunicazioni di marketing. Il simbolo è importante in un mondo di movimento digitale (come dimostrato nel video qui sopra). Il simbolo … Leggi tutto

Zuckerberg: un telefono Facebook ‘La strategia sbagliata per noi’

Facebook CEO e fondatore Mark Zuckerberg ha annullato le voci che la società sta lavorando ad un “telefono Facebook”. “E ‘sempre stata la strategia sbagliata per noi”, ha detto nel corso di un’intervista a TechCrunch Disrupt, una conferenza tecnica attualmente in corso a San Francisco, California. Zuckerberg ha spiegato che un telefono semplicemente non ha … Leggi tutto