Un sito web è più simile ad un film che ad una brochure e la user experience deve essere al centro di ogni web design.Contenuti1 Un sito web è più simile ad un film che ad una brochure e la user experience deve essere al centro di ogni web design.1.1 Un sito web non è … Leggi tuttoAvere un sito web ed essere sul web: la differenza dal punto di vista degli utenti
Come creare una pagina web ottimizzata per la SEO locale
Nel febbraio del 2012 Google annunciò uno dei suoi, a mio avviso più azzeccati ed utili, aggiornamenti: nome in codice “Venice Update”. Grazie a questo aggiornamento e ai continui sviluppi degli algoritmi che regolano le SERP, anche le piccole realtà aziendali hanno l’opportunità di scalare le SERP e posizionarsi nella prima, e più ambita, pagina … Leggi tuttoCome creare una pagina web ottimizzata per la SEO locale
Web Marketing, SEO e Social: trend per il 2014?
Come capita a tanti di fare a fine anno, anche io ho cercato di sintetizzare quelli che sono stati i trend emersi nel corso del 2013, provando ad intuire quali leve tirare e su quali settori investire (tempo e denaro) per i 12 mesi a venire. Per alcune di queste tentenze un aiuto prezioso ci … Leggi tuttoWeb Marketing, SEO e Social: trend per il 2014?
I’importanza delle Parole
Uno dei trend che è emerso in maniera più forte nel corso del 2013, è quello del Content Marketing. Sarà che le 3 paroline “Content is King” – che, è bene ricordarlo, sono state pronunciate daBill Gates nel lontano 1996 – sono oggi un mantra, spesso associato a “Distribution is Queen”. Sarà che SEO e webmaster si sono (finalmente) … Leggi tuttoI’importanza delle Parole
Rio 2016: logo study
Nel mese di giugno 2013, San Paolo riceverà il 10 ° brasiliano Graphic Design Biennale. Organizzato da Associação dos Designers Gráficos – ADG Brasil, la nazionale graphic designer Association, la Biennale è stata, fin dalla sua prima edizione, nel 1992, una grande festa di Graphic Design Brasiliana. È il montaggio più tradizionale del Brasile da … Leggi tuttoRio 2016: logo study
In difesa del Comic Sans
Comic Sans è popolarissimo. Anche i geni del Cern utilizzano Comic Sans. Vsauce spiega la storia del Comic Sans e come il carattere brutto non è responsabile di nulla. Tante anche le campagne interessanti nate per la protesta dei Comic Sans dal Comic Sans Project, Ban Comic Sans, Kill Comic Sans ed altri… tratto dalla … Leggi tuttoIn difesa del Comic Sans
New logo for Instagram
L’importanza di cambiare un font ad un logo già cosi conosciuto…e da un miliardo di dollari! Mentre trasmette un fascino retrò innegabile, che è stata la scelta per i primi giorni di Instagram, il font Billabong creava un logo piuttosto caotico e dilettantesco – la spaziatura irregolare e incoerente x-altezza semplicemente non tornano per rappresentare … Leggi tuttoNew logo for Instagram
Mobile advertising in crescita
Con l’Internet Advertising Revenue Report appena pubblicato, IAB torna a raccontarci anche quest’anno la bella favoletta della pubblicità online che cresce senza sosta: i dati (statunitensi) del 2012 parlano infatti di un +15,2% rispetto all’anno precedente, passando dai 31,74 miliardi di dollari del 2011 ai 36,57 dello scorso anno. In mezzo alla crescita generale, ci … Leggi tuttoMobile advertising in crescita
YouTube raggiunge quota 1 miliardo di utenti ogni mese
Negli ultimi 8 anni YouTube vi ha consentito di guardare, condividere e scoprire video provenienti da tutto il mondo. Decine di migliaia di partner hanno creato canali poi diventati vere e proprie attività per appassionati che hanno raccolto un vero e proprio pubblico. Gli inserzionisti ne hanno preso atto, tanto che i primi 100 brand secondo … Leggi tuttoYouTube raggiunge quota 1 miliardo di utenti ogni mese
Pubblicità e CPM: prima la carta, ultimo il mobile!
Si dice spesso che “la carta è morta”, e che “il futuro è mobile“. C’è addirittura chi afferma che “la battaglia fra web e mobile è finita, e il mobile ha vinto”. Eppure, come già evidenziai più di un anno fa, il mobile cresce ma non porta revenue pubblicitarie: negli “Internet Trends” del 2012 si … Leggi tuttoPubblicità e CPM: prima la carta, ultimo il mobile!