Il restyling del logo aziendale è un lavoro che, prima o dopo, tocca ad ogni azienda. Scopriamo subito il perché. Il logo aziendale è quello che rappresenta appieno ogni azienda. È quel simbolo, affiancato o meno dal payoff, che permette alla tua impresa di essere riconosciuta nella tua città o nel suo settore di business. Cosa gli succede … Leggi tuttoRestyling del logo aziendale: quando effettuarlo?
Design
GSite si rinnova il look: ecco il nuovo logo!
Qualche settimana fa, vi abbiamo raccontato dell’importanza del restyling del logo aziendale. Come ogni azienda, anche noi prendiamo alla lettera i consigli importanti sul design e sulla presentazione. Ed ecco che siamo lieti di sfoggiare il nostro nuovissimo look, in vista dell’arrivo della bella stagione! Proprio come dicevamo nel nostro articolo, abbiamo scelto di rinnovare … Leggi tuttoGSite si rinnova il look: ecco il nuovo logo!
La differenza tra wireframe e mockup
Mockup e wireframe sono la stessa cosa? Ovviamente… no! Chi non lavora nel campo della grafica, difficilmente sa che c’è una differenza di base tra mockup e wireframe. È del tutto normale, ogni persona in un team di lavoro è specializzata in un determinato settore, ma è bene possedere una piccola infarinatura generale che implica anche, … Leggi tuttoLa differenza tra wireframe e mockup
Siti web e user experience: le diverse mansioni nei team di lavoro
Qualche tempo fa, vi avevamo raccontato degli errori da evitare nella creazione di siti web, errori legati in particolar modo alla user experienceossia all’esperienza di navigazione dell’utente. Ma esattamente, quali mansioni lavorative contempla la user experience? Chi deve fare bene il suo lavoro per garantire una fluida navigazione, una scorrevole lettura dei contenuti e una buona impressione sui … Leggi tuttoSiti web e user experience: le diverse mansioni nei team di lavoro
L’evoluzione di Bootstrap: ecco come ha cambiato i siti web
Ogni sviluppatore lo conosce come le sue tasche e tutti noi lo abbiamo avuto sotto gli occhi almeno una volta navigando per il web: il suo nome è Bootstrap ed è il framework di Twitter diventato marchio di fabbrica della stragrande maggioranza delle interfacce web. Grazie alla sua straordinaria semplicità di utilizzo e al suo … Leggi tuttoL’evoluzione di Bootstrap: ecco come ha cambiato i siti web
Il material design sarà il futuro del web?
Ai più attenti di voi (leggasi: designer con deformazione professionale incurabile) non sarà sicuramente sfuggito il cambiamento che le interfacce utente di molte app e siti web stanno subendo negli ultimi tempi. Un esempio su tutti? Il nuovo design di Whatsapp, decisamente più fluido e colorato dei precedenti. Che Google detti legge in materia di … Leggi tuttoIl material design sarà il futuro del web?
Web design, UX design, UI design: qual è la differenza?
Nella vita professionale di ogni designer prima o poi giunge il momento topico in cui vocaboli come UI design, UX design, interaction design o information architecture entrano stabilmente a far parte del suo lessico quotidiano. Quante volte si dice a un cliente che il suo sito ha “una user experience molto povera” oppure che “l’UI … Leggi tuttoWeb design, UX design, UI design: qual è la differenza?
3 disastri nel Responsive Design
Quali sono gli errori quando progettiamo un sito Responsive e come evitarli. La progettazione di un sito web responsive è molto utile agli sviluppatori perché permette di servire i contenuti per la maggior parte dei dispositivi senza dover utilizzare versioni separate del sito e senza alcuni inconvenienti negativi rispetto a altri metodi, come il ridimensionamento … Leggi tutto3 disastri nel Responsive Design
7 Semplici regole per la tipografia su mobile
Girando un po’ nei vari blog di design che seguo mi sono imbattuto in un interessante articolo che spiega quali dovrebbero essere le regole da usare per la tipografia sui dispositivi mobile. Queste linee guida che saranno sicuramente da tenere conto quando si realizza un sito web responsive. 1. Datevi spazio Contrariamente alla credenza popolare, … Leggi tutto7 Semplici regole per la tipografia su mobile
E se Apple facesse il latte?
Un litro di latte intero di Apple, un cioccolatino Versace, un biscottino al burro di Dolce & Gabbana. L’artista e designer israeliano, Peddy Mergui, ha immaginato come sarebbero i packaging dei cibi griffati di alcuni brand famosi che si occupano di altro. Ad esempio come sarebbe il brik del latte prodotto da Apple? In questa interessante gallery potete … Leggi tuttoE se Apple facesse il latte?